Ultime notizie:
-
Microcredito, 750 imprese fondate da ex Neet
Dal commercio alla manifattura, le attività sono state avviate grazie a prestiti pari a 31 milioni erogati in 4 anni. Sinergia tra Anpal, Enm, Invitalia, enti e agenzie formative
-
Chi sono
Il Lavoro Ben Fatto. Che cos’è, come si fa e perché può cambiare il mondo Parole Forgiate. Chiacchiere di bottega tra fare e pensare VINCENZO MORETTI Sociologo, Narratore, Founder #Lavorobenfatto Sociologo, Narratore, Founder #Lavorobenfatto. Sono nato nel 1955 da Pasquale, muratore e operaio elettrico, e Fiorentina, bracciante e casalinga. Le persone, il lavoro, la narrazione e le relazioni sono i muri maestri della mia vita e del mio lavoro. Desidero quello che ho e continuo ad avere vogl…
– Vincenzo Moretti
-
Bike Touring, in dirittura d’arrivo la call Mibact-Invitalia per il cicloturismo
Premiati con 30mila euro ciascuno i dieci progetti migliori per far crescere l’offerta per il turismo a due ruote
– di Alessandra Schepisi*
-
Grande Gatsby, e-learning e smart working: come ridurre la disuguaglianza
Post di Nicolò Andreula, direttore scientifico del Master in Digital Enterpreneurship di H-Farm, e Alessandro Cascavilla, junior economist dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani – A Natale 2018, il governo gialloverde decide di dare una sterzata alla politica economica del Paese con il reddito di cittadinanza e quota 100, a sostegno di disoccupati e pensionati. “Aboliremo la povertà”, dichiara il ministro dello Sviluppo Economico. Tutto ha un prezzo: per finanziare queste riforme, si d…
– Econopoly
-
Studi e imprese: per 6mila progetti di «Resto al Sud» altri 15-40mila euro a fondo perduto
La nuova misura nel Dl Rilancio attivabile subito con una semplice Pec: fino a 40mila euro per le imprese e 15mila per i professionisti. Ma per gli autonomi finora poco appeal
– di Flavia Landolfi
-
Dalla scuola del gioiello alla sua start up, passando per Bulgari e Cartier
Sara Amirante, 24 anni, campana di Quarto, racconta la sua esperienza formativa e professionale partita da Tarì Design School
– di Vera Viola
-
Impresa per viaggi nella Locride
Tutta la gioventù in giro per il mondo. Poi il ritorno nella sua terra di origine, a Riace, nel cuore della Locride, in provincia di Reggio Calabria. Serena Franco, insegnante di Italiano per stranieri, esperta di comunicazione, oggi fa impresa nel turismo: con Resto al Sud ha ottenuto lo scorso
– di Donata Marrazzo
-
Un liquore artigianale di famiglia
Tutto il gusto della Calabria racchiuso in un liquore di carruba, di mirto selvatico, gelso nero, rucola, fiori d’arancio, di alloro, pigne e fichi. Con questa formula Nicola Campanella ha costruito l’idea di business del suo liquorificio artigianale Li’Quo, nel comune di Trebisacce, in provincia
– di Donata Marrazzo
-
Way Group, centro velico a Pula
Quattro esperienze differenti ma accomunate da un’unica passione. Quella per la vela. Ed è proprio la passione accompagnata dal sogno di realizzare il più importante centro velico del Sud Sardegna che ha spinto quattro giovani a fondare la Way Group srls e giocare la carta dei Resto al Sud.
– di Davide Madeddu
-
Mug, uno spazio in condivisione
Non un semplice laboratorio di ceramiche ma uno spazio di condivisione. Dove la tradizione sarda riesce a sposarsi con l’innovazione e anche la partecipazione. Perché è questa la filosofia che anima lo spazio creativo “ad uso collettivo” che la Mug, azienda composta da tre giovani sardi, ha messo
– di Davide Madeddu
L’articolo Resto al Sud – Ultime notizie su Resto al Sud proviene da #adessonews #italagevolazioni Finanziamenti Agevolazioni Norme e Tributi.
Powered by WPeMatico
L’articolo Resto al Sud – Ultime notizie su Resto al Sud proviene da #adessonews #italagevolazioni Finanziamenti Agevolazioni Norme e Tributi.
Powered by WPeMatico